• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31976
cerca ... cerca ...

UN LIBRO BIANCO PER LA VETERINARIA

Immagine
”Occorre conoscere lo stato dell' occupazione nei vari settori della professione, la qualità dell' occupazione, l' impatto della crescita del numero dei laureati, l' incidenza che potranno avere le lauree triennali. Quanto viene fatto in Italia inoltre va inquadrato e confrontato con le altre realtà europee”.Con questa premessa il Comitato centrale della FNOVI ha deliberato il 18 novembre scorso la compilazione di un Libro bianco sulla professione veterinaria. Se ne occuperà la Commissione Professioni della Federazione, dopo un’attenta valutazione della “necessità di dare vita ad un progetto organico che fotografi con la massima scientificità possibile lo stato della professione veterinaria in Italia”. Il libro sarà utile per supportare le richieste da presentare al mondo politico e per programmare il futuro della professione. Il Comitato Centrale ha deliberato di dar corso al progetto presentando alle società esperte in indagini statistiche, un protocollo per la fattibilità, così da ricavarne dei preventivi confrontabili. ( fonte: ilprogressoveterinariofnovi.it)