• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

TOSCANA: LATTE SOTTO CONTROLLO

Immagine
''Il latte toscano e' sottoposto a controlli accurati e quello che viene distribuito e' assolutamente indenne da qualsiasi problema: invito tutti i cittadini ad usarlo con la massima traquillita'''. L'assessore regionale al diritto alla salute, Enrico Rossi, interviene direttamente dopo la scoperta di valori fuori norma di aflatossina (in alcuni campioni di latte. ''Abbiamo attivato - spiega Rossi - i tecnici dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale, che hanno lavorato anche nel fine settimana e che voglio ringraziare per il loro impegno. Con analisi puntuali e velocissime sono riusciti ad individuare l'origine del problema e a bloccare le partite fuori norma, tanto che in Maremma l'80% del latte prodotto, da ieri e' tornato sui mercati, mentre in Mugello e' risultata fuori norma, e prontamente bloccata, una sola cisterna''. Fortunatamente l'aflatossina non provoca un'intossicazione cronica, ed e' sufficiente che il bestiame eviti per qualche giorno di mangiare le granaglie contaminate, perche' i valori rientrino immediatamente nella norma, cioe' sotto gli 0,05 microgrammi per litro. ''Lo sforzo degli operatori della prevenzione - conclude l'assessore Rossi - ha dato buoni frutti e offre le migliori garanzie ai cittadini della Toscana. Il pericolo aflatossine da noi e' stato prontamente scongiurato e continuiamo a garantire tutti i nostri prodotti, latte compreso, dal campo alla tavola''. (Adnk/Adnkronos Salute)