• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

SANATORIA , FNOVI: CONTRARIA A GARANZIE

Immagine
“ L’ammissione di studenti in sovrannumero cozza con l’esigenza dell’università di garantire, con strutture e un numero di docenti adeguati una formazione appropriata. Questo il commento del Presidente della FNOVI, Domenico D’Addario sul disegno di legge “ Norme in materia di regolarizzazione delle iscrizioni ai corsi di diploma universitario e di laurea per l’anno accademico 2000-2001”. Il Ddl è stato licenziato dalla Commissione Istruzione del Senato con una “sanatoria” che riammette ai corsi di laurea a numero programmato gli studenti che non avevano superato la prova di ammissione per l’anno accademico 2000-2001. Il testo potrebbe essere approvato in via definitiva dall’assemblea di Montecitorio. Nelle scorse settimane le professioni sanitarie si sono incontrate per concertare una presa di posizione comune. Commenta la FNOMCEO che l’emendamento è un “vero colpo di mano”, mentre l’ANDI ribadisce che in questo modo “ si vanifica il principio del numero programmato”. Proprio in questi giorni sul problema dell’esubero di laureati nelle professioni sanitarie si è espresso il Ministro della Salute Sirchia, intervenendo alle celebrazioni promosse dalla FnomCeO: " Troppe cattedre e troppi medici in Italia, c'è un'offerta troppo ampia. Non possiamo continuare a replicare le cattedre a scapito della qualità. Occorre aprire un dialogo con l'università: non può imporre al sistema sanitario regole non condivise”.