• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

TAGLI ALLA RICERCA, PROTESTANO GLI IZS

Immagine
La nuova finanziaria riaccende la protesta del mondo della ricerca. Gli Istituti Zooprofilattici protestano per i tagli alla ricerca, e minacciano di non dar corso ad alcuna attivita' di sperimentazione finalizzata per il 2003 ''se le ricerche che hanno superato con una valutazione positiva il giudizio della Commissione per la ricerca sanitaria non verranno finanziate per intero''. Lo hanno deciso oggi ad Ancona i presidenti dei consigli di amministrazione degli Istituti zooprofilattici sperimentali di Lombardia ed Emilia Romagna, Piemonte, Liguria e Valle d' Aosta, Lazio e Toscana, Umbria e Marche, Campania e Calabria, Puglia e Basilicata, Sicilia e Sardegna. In un documento congiunto i presidenti lamentano un trattamento ''palesemente discriminatorio e penalizzante riservato dal ministero della Salute agli Istituti per quanto concerne i finanziamenti destinati alla ricerca finalizzata'' e chiedono un incontro urgente al sottosegretario Cursi e allo stesso ministro Sirchia. Sollecitano anche l' emanazione di un decreto che, come e' accaduto per gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, riconosca il ruolo fondamentale della ricerca per gli Zooprofilattici sperimentali, destinando loro una percentuale annua fissa dei fondi disponibili, sulla scorta di programmi triennali concordati con il ministero della Salute. Visto poi l' impegno crescente richiesto agli Istituti zooprofilattici nel settore della sicurezza alimentare, i presidenti auspicano che due specifici emendamenti alla Legge Finanziaria predisposti su sollecitazione di Sirchia ''trovino puntuale riscontro nella stesura definitiva della Legge''. Infine, per quanto riguarda il contratto nazionale di lavoro 2002-2005, la richiesta e' che fra le risorse destinate alle Regioni per far fronte agli oneri del rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della sanita' ci siano fondi anche per quello degli Istituti.(ANSA).