E’ un cocker spaniel di 4 anni che pesa 35 chili il testimonial di una campagna lanciata nei giorni scorsi in Gran Bretagna per convincere i proprietari di cani e gatti a mettere a dieta i loro animali sempre piu' grassi e pigri. La campagna, promossa dall'ente di assistenza degli animali Pdsa, prevede visite veterinaie gratuite in 700 studi sparsi per il paese dove saranno offerti ai padroni di animali consigli utili su come mantenere in salute i propri beniamini con una dieta adeguata, esercizio fisico e cure dentarie preventive. Oltre al testimonial Copper e ai veterinari, alla campagna collabora anche Rosemary Conley, popolarissima guru britannica del fitness, autrice di numerosi libri e video con programmi di dimagrimento e di una guida intitolata 'Dieta e Fitness per te e il tuo Animale' che viene distribuita gratuitamente nell'ambito della National PetCheck Week (settimana nazionale del controllo degli animali da compagnia). Da recenti indagini e' emerso che un cane su tre in Gran Bretagna e' sovrappeso ed uno su quattro soffre di male ai denti. Il problema non riguarda solo gli amici a quattro zampe dei britannici, ma e' generalizzato in tutto l'Occidente opulento. Iniziative analoghe a quella adottata da Pdsa, sono state recentemente avviate anche negli Stati Uniti, in Francia e Danimarca. ''Una nostra ricerca ha evidenziato che c'e' un rischio per la salute e quindi e' necessario che i proprietari siano sensibilizzati sulle conseguenze dirette e indirette per i loro animali dell'essere sovrappeso o addirittura obesi'', ha detto oggi Elaine Pendlebury, responsabile di Pdsa, insistendo sulla necessita' di diete sane e bilanciate e di esercizio fisico: meno cibo, niente dolcetti e tanta acqua e per i cani lunghe passeggiate, salutari non solo per l'animale ma anche per il padrone. ''E' troppo facile dare per scontata la buona salute. Migliorando le abitudini alimentari e facendo esercizio potremmo evitare sia a noi che ai nostri animali molte malattie e disturbi'', ha insistito Rosemary Conley, che sul fitness ha costruito un impero economico. (Ansa)