• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31964
cerca ... cerca ...

SCORPIONI, ALLARME AL PIF DI MALPENSA

Immagine
Tra le centinaia di rettili, anfibi e mammiferi destinati ad un commerciante dell’Italia settentrionale, a Malpensa sono atterrati durante la fine settimana scorsa anche 300 scorpioni delle specie Androctonus australis e Leirus quinquestriatus. Abbiamo già espresso i nostri timori – spiega Donatella Cambiaghi, medico veterinario del PIF di Malpensa – e manifestato l’esigenza di una normativa precisa per disciplinare l’importazione di queste specie. Gli scorpioni infatti non sono inclusi nell’unica norma che esiste che considera come animali pericolosi solo mammiferi e rettili. Tutti gli altri, come gli invertebrati non ne fanno parte”. Nonostante gli imballi fossero a norma, c’era il rischio che qualcuno di questi animali potesse fuggire. Trovo inconcepibile che animali così pericolosi vengano importati non per finire in laboratori scientifici, ma nelle case di persone incompetenti. Purtroppo, non abbiamo potuto respingerli al mittente. Tutto era regolare e gli scorpioni sono stati consegnati all0importatore per la successiva vendita a privati”. Indagando sul commercio degli scorpioni, la Guardia di Finanza ha scoperto nel deposito di animali di Concorezzo migliaia di animali ( tartarughe giganti, pappagalli, serpenti, iguane e scorpioni), fra carcasse ed esemplari sopravvissuti in condizioni igienico-sanitarie estreme. Luca Migliorini, ausiliario di polizia giudiziaria: “Sono allibito. Non immaginavo una simile situazione”. La ASL Milano 3: “Ci sono state sicuramente delle carenze anche se da tempo facciamo due controlli alla settimana”.(fonte: Corriere della Sera)