• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

PALUMBO: E’ PRONTA LA RIFORMA DEI MEDICI

Immagine
E' ormai pronto il disegno di legge del governo per la riforma del lavoro dei medici pubblici, e sarà presentato entro la fine di questo mese, cosi' come previsto dall'ordine del giorno approvato con la legge finanziaria. A spiegarlo e' stato il presidente della Commissione Affari sociali della Camera, Giuseppe Palumbo, che nei giorni scorsi ha incontrato il ministro della salute Girolamo Sirchia. Il testo, secondo quanto anticipato da Palumbo, contiene elementi in parte già noti mentre sembra una novità' quella della scelta del disegno di legge. ''Vista l'importanza dell'argomento - ha aggiunto Palumbo - e' sembrato necessario offrire il provvedimento all'esame del Parlamento''. Il testo prevede la possibilita' di cambiare idea fra intramoenia e extramoenia periodicamente (ad esempio ogni due o tre anni). Si allunga poi l'eta' pensionabile dei medici pubblici che potranno smettere di lavorare, cosi' come gia' avviene per i colleghi delle universita', a 70 anni e svolgere altri due anni di professione non nell' assistenza ai malati, ma nella ricerca e nella didattica. I primari, inoltre, potranno scegliere di lavorare non in esclusiva per il Servizio sanitario nazionale, quindi in extramoenia, senza perdere il loro incarico (penalizzazione ora prevista dalla riforma Bindi). Questo vantaggio non riguardera' i direttori di dipartimento, che se vorranno mantenere l'incarico dovranno decidere di lavorare solo in intramoenia. Verranno poi introdotti alcuni controlli e verifiche sul funzionamento del sistema. Ma il presidente della Commissione Palumbo, che giudica positivamente il provvedimento in arrivo, lancia anche una assicurazione ai medici: ''Non devono temere di perdere soldi in busta paga con questa riforma''. (ANSA).