L’articolo 9 della Costituzione Italiana (“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”) potrebbe essere modificato per iniziativa parlamentare. Non si tratta di una novità assoluta, ma questa volta la proposta dell’On Schmidt di Forza Italia ha buone possibilità di essere largamente condivisa in Transatlantico. L’idea di inserire concetti legati alla tutela ambientale, e dunque degli animali, piace infatti alla maggioranza ( FI e AN) e all’opposizione. L’On. Schmidt ha già presentato la sua proposta al presidente della Camera Casini e l’ha fatto con il patrocinio di Rita Levi Montalcini che ha dichiarato in proposito: “ Se la Costituzione fosse modificata, la caccia e la vivisezione potrebbero non essere più permesse”. Si discute tuttavia sulla formulazione del nuovo articolo 9. Secondo alcune proposte andrebbero espressamente menzionati gli animali, Rita Levi Montalcini suggerisce di scrivere che “la Repubblica riconosce l’ecosistema come bene inviolabile della Nazione e del pianeta, appartenente a tutto il genere umano, e ne incentiva la protezione dalle alterazioni e dalle contaminazioni ambientali. Garantisce il rispetto degli animali e della biodiversità”. Spiega al riguardo l’On Gianni Mancuso (AN), favorevole alla modifica dell’articolo 9: “Esempi di incoraggiamenti in tal senso ci provengono anche dagli sviluppi della legislazione europea e dall’esperienza di ordinamenti costituzionali di altri Paesi Europei”. Per cambiare la Costituzione occorrono due votazioni e la seconda deve ottenere il voto favorevole della maggioranza assoluta dei parlamentari. Nel corso della 14° legislatura analoghe proposte erano già state presentate all’Assemblea di Montecitorio con l’intento di adeguare la Costituzione ad una nuova sensibilità culturale verso le tematiche ambientali e alle emergenze del nostro ecosistema. Nel frattempo la Germania ha già provveduto, inserendo nel luglio del 2002 nella Costituzione Federale Tedesca la tutela dei fondamenti naturali della vita e degli animali.