• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

TRASPORTO ANIMALI: FISSARE UN LIMITE

Immagine
L' appello per fissare un limite massimo di 8 ore o di 500 chilometri di viaggio per gli animali destinati alla macellazione, rivolto ai ministri della Salute, delle Politiche agricole e delle Politiche europee, e' stato lanciato da Lav ed Eurogroup for animal welfare. ''L' Italia e' la principale importatrice di animali vivi nell' Unione Europea e quindi la nostra posizione su tale argomento avra' una particolare rilevanza a livello comunitario - ha dichiarato Adolfo Sansolini, presidente dell' associazione - lo stress subito dagli animali costretti a viaggi lunghissimi, per lo piu' ammassati nei tir, senza possibilita' di movimento, di cibo e acqua adeguati, esposti al caldo e al freddo, spesso provoca la loro morte prima ancora di arrivare al luogo di destinazione''. In vista della preparazione, da parte della Commissione Europea, di proposte di revisione della normativa in vigore sul trasporto di animali vivi destinati alla macellazione e all' allevamento, rileva la Lav, ''e' di primaria importanza che vengano finalmente inserite regole piu' rispettose degli animali, piu' chiare e di cui sia piu' facile controllare l' attuazione. Sul problema del benessere in allevamento, trasporto e macellazione stanno già lavorando due Commissioni Ministeriali. Una di queste è proprio impegnata a rivedere la normativa in vigore in vista del semestre di presidenza italiana della UE, nel 2003.