• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

SIRCHIA: UNA LEGGE PER LE CAVIE

Immagine
Serve un provvedimento che “blandisca le crudeltà e le sofferenze ingiustificate” sopportate dagli animali utilizzati a scopi di sperimentazione. Se ne occuperà il Ministro della Salute a seguito del blitz degli animalisti che hanno “liberato” i beagles dell’allevamento Morini di San Polo d’Enza, in provincia di Reggio Emilia: “estremizzazioni di questo genere – ha dichiarato Sirchia – sono fatti dimostrativi eccessivi che non aiutano la società”. L’Animal Liberation Front non conferma e non smentisce il gesto. Molti dubbi sulla dinamica dell’azione. Per la presidente dell’ENPA di San Polo, Stella Borghi, la rivendicazione “ non arriverà mai. Solo una persona conosciuta può maneggiare i cagnolini e allontanarli dalla madre senza farli abbaiare”. L'azienda Morini è stata mesi fa al centro di polemiche nazionali dopo la scoperta, durante un controllo di routine su un camion fermato a Bolzano, di cuccioli Beagle destinati a laboratori tedeschi. Dal quel fatto ha preso il via un contenzioso con il comune di San Polo che si e' rifiutato di modificare la concessione rilasciata all'allevamento così come aveva imposto una notifica del comitato regionale di controllo del 25 settembre scorso successiva all'approvazione della legge regionale che vieta l'allevamento di animali destinati alla sperimentazione.