• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

INTERESSI DI MORA SULLA PARCELLA

Immagine
La nuova normativa riguardante l'applicazione degli interessi di mora sui crediti, prevista dal decreto legislativo 9 ottobre 2002, n° 231, interessa anche il mondo professionale sulla base dell'equiparazione delle attività professionali a quelle di impresa, secondo le indicazioni del diritto comunitario, limitatamente alle prestazioni fornite ad imprese o a colleghi professionisti. Gli interessi di mora scattano automaticamente dopo 30 giorni dal ricevimento della fattura o dalla prestazione del servizio. Il tasso applicato è quello BCE aumentato di 7 punti. Ovviamente non scattano gli interessi se vi sono accordi diversi fra le parti. Secondo il legislatore questo decreto dovrebbe ridurre equivoci o discussioni sulle modalità di pagamento ed aumentare le possibilità di ottenere un decreto ingiuntivo per il recupero del credito e relativi interessi. Da tempo gli Ordini sollecitavano chiarezza ed indicazioni precise dal lato normativo per evitare lunghi e spesso inutili contenziosi ed avevano anche tentato di introdurre direttamente nei tariffari, approvati con decreto, meccanismi che rendessero più semplice l'incasso del credito e la sua rivalutazione. Per il mondo veterinario è giusto ricordare che la normativa ha valore anche nei rapporti professionali con pubbliche amministrazioni e quindi può essere applicata ai rapporti in convenzione.