Queste le direttive approvate che interessano il settore veterinario:
1. 2000/20/CE del 16 maggio 2000, che modifica la direttiva 64/432/Cee del Consiglio relativa a problemi di polizia sanitaria in materia di scambi intracomunitari di animali delle specie bovina e suina.
2. 2000/37/CE del 5 giugno 2000, che modifica il capitolo VI bis - Farmacovigilanza - della direttiva 81/851/Cee del Consiglio per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai medicinali veterinari.
3. 2000/77/CE del 14 dicembre 2000 che modifica la direttiva 95/53/CE in materia di organizzazione dei controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale.
4. 2001/46/CE del 23 luglio 2001 recante modificazione della direttiva 95/53/CE del Consiglio che fissa i principi relativi all'organizzazione dei controlli ufficiali nel settore dell'alimentazione animale e delle direttive 70/524/Cee, 96/25/CE e 1999/29/CE del Consiglio, relative all'alimentazione animale.
5. 2001/19/CE del 14 maggio 2001 che modifica le direttive 89/48/Cee e 92/51/Cee del Consiglio relative al sistema generale di riconoscimento delle qualifiche professionali e le direttive 77/452/Cee, 77/453/Cee, 78/686/Cee, 78/687/Cee, 78/1026/Cee, 78/1027/Cee, 80/154/Cee, 80/155/Cee, 85/384/Cee, 85/432/Cee, 85/433/Cee e 93/16/Cee del Consiglio concernenti le professioni di infermiere responsabile dell'assistenza generale, dentista, veterinario, ostetrica, architetto, farmacista e medico.
6. 2000/75/CE del 20 novembre 2000 che stabilisce disposizioni specifiche relative alle misure di lotta e di eradicazione della febbre catarrale degli ovini.