• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31970
cerca ... cerca ...

RIFIUTI SANITARI, DA OGGI IL NUOVO DPR

Immagine
Il 26 settembre 2003 entra in vigore il nuovo DPR 254/2003 che va a sostituire, abrogandoli, sia l'art. 45 del d.leg. 22/1997, che tratta di rifiuti sanitari, sia il decreto 219/2000 che ne rappresenta il relativo regolamento. Oltre a queste disposizioni, tuttavia, il DPR citato abroga anche un'altra norma, meno conosciuta, meno importante, ma di grande impatto "coreografico": l'articolo 2, comma 1-bis, della legge 16 novembre 2001, n. 405. La legge 405/2001 recava "Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria" e l'articolo 2, comma 1bis quello che tanto stupore provoca negli addetti ai lavori e tanta inquietudine causa alle associazioni ambientaliste. Questo, infatti, permetteva di considerare assimilati ai rifiuti urbani non solo i rifiuti infettivi sottoposti a sterilizzazione con complesse (e costose) procedure, ma anche quelli "disinfettati" con prodotti che abbattessero la carica microbica di almeno il 99,999%. I problemi (non da poco!) che non erano stati considerati consistevano da un lato nel fatto che non risultava disponibile un disinfettante con cotanta capacit (a maggior ragione in quel periodo, quando si era in piena emergenza BSE), e dall'altro che il risultato sarebbe stato un inquinamento maggiore delle discariche per la presenza nei rifiuti dell'ipotetico disinfettante. Il Parlamento, ai tempi, si accorse subito dell'"infortunio" e promise un veloce decreto abrogativo della norma. In due anni, finalmente, ci siamo arrivati. Giorgio Neri