In una nota del 14 luglio scorso, il Ministero della Salute ha reso noto che lo spostamento degli allevamenti transumanti dalla provincia di Foggia verso le Regioni Molise ed Abruzzo, dalle province del Molise verso d'Abruzzo è stata regolata da accordi interregionali, secondo condizioni diversi da quelle nazionali.
Il Ministero della Salute. nel ricordare che la validità di tali accordi è limitato alle Regioni interessate, invita i Servizi veterinari delle Regione Puglia, Molise ed Abruzzo, ciascuno per propria competenza, ad inviare al ministero gli elenchi degli allevamenti e degli animali che si sono spostati dai pascoli invernali accompagnati da: certificazione veterinaria che attesti l'effettuazione e l'esito favorevole dei controlli previsti per legge e di quelli concordati tra le regioni Puglia. Abruzzo e Molise; certificazione veterinaria che attesti che ciascun animale transumante è stato vaccinato due volte e la data dello seconda vaccinazione. Per gli animali vaccinati una sola volta dovrà essere specificata la data di nascita; la certificazione veterinaria che attesti l'avvenuto controllo al momento del carico dell'identità degli animali autorizzati dal servizio veterinario della A.U.S.L. alla partenza. Inoltre invita le regioni ad inviare gli elenchi degli allevamenti e degli animali che hanno raggiunto i pascoli estivi accompagnati da: certificazione veterinario che attesti la congruenza tra i codici identificativi degli allevamenti e dei capi autorizzati alla partenza dalla A.U.S.L. di origine e di quelli scaricati; la certificazione veterinaria che attesti lo congruenza tra i codici identificativi degli animali sentinella comunicati dallo A.U.S.L. di partenza e dei relativi esiti favorevoli e quelli degli animali sentinella scaricati nel proprio territorio di competenza e la certificazione veterinaria che attesti l'avvenuta disinfezione dei camion utilizzati per il
trasporto degli animali.
Il Ministero comunica inoltre che tutti gli animali transumanti delle Regioni Puglia, Molise ed Abruzzo devono essere posti In vincolo sanitario sui pascoli di destino e non possono essere movimentati verso altri territori per tutto il periodo della transumanza fino al loro rientro nei pascoli invernali.
Il Ministero tuttavia, si riserva di autorizzare eventuali spostamenti se la Regione ove insistono i pascoli estivi è in grado di dimostrare attraverso un'analisi condotta formalmente e trasmessa al Ministero, che lo spostamento degli animali verso altre regioni costituisce un rischio di diffusione dell'infezione pari o inferiore a quello esistente nella regione di destino e che ci siano accordi formali tra la Regione ove insistono i pascoli estivi e la Regione ricevente.