• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

VETERINARI GIUDICATI ON LINE

Immagine
Fra gli innumerevoli siti rivolti al pubblico che, fra animalismo e consulenze medico-veterinarie, si possono incontrare in Internet ve ne sono molti in palese violazione della legge n. 175/92 che stabilisce le norme per la pubblicità sanitaria. L’ultima frontiera è la segnalazione al pubblico di medici veterinari o strutture veterinarie da parte di “clienti soddisfatti”. L’invito che arriva dalle pagine di uno di questi siti non specializzati è duplice; in parte è rivolto ai proprietari affinchè segnalino “un veterinario di fiducia” di cui sono “particolarmente soddisfatti”; in parte è rivolto agli stessi medici veterinari: “se avete uno studio veterinario che volete segnalare, fatelo a”…e qui segue apposito indirizzo di posta elettronica. La FNOVI, in data 28 marzo scorso, ha segnalato agli Ordini veterinari competenti queste violazioni, ricordando per quanto attiene la segnalazione diretta da parte di medici veterinari che “anche la pubblicazione sui siti web necessita di autorizzazione”( nulla osta da parte dell’Ordine) e che “il medico veterinario non può pubblicizzare l’uso di qualifiche o di particolari competenze se non legate all’acquisizione di un titolo di specializzazione rilasciato dalla competente Università”.