• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

BLU TONGUE, DUBBI SU VACCINI OBBLIGATORI

Immagine
Il 9 aprile la Commissione ministeriale per la blu tongue presieduta dal Professor Carlo Girardi, consegnerà al Ministro della Salute i risultati dei lavori sul discusso vaccino sudafricano. Come dichiarato da Mario Valpreda tecnici ed allevatori aspettano le risultanze di questa commissione per “ tracciare i confini tra fatti obiettivi ed eventuali psicosi pregiudiziali”. Spiega Valpreda dei servizi veterinari del Piemonte ad Agrisole: “a prescindere dalle responsabilità giuridiche, gli interrogativi sollevati riguardano soprattutto l’opportunità della vaccinazione di massa dei bovini presenti nei territori dove la blue tongue è largamente diffusa. Bisognerebbe allestire un altro vaccino più specifico e ricominciare daccapo mentre non sono ancora noti i risultati dei test, avviati in tutta Italia su animali sentinella. La vaccinazione nei bovini abbia assunto una forte connotazione sperimentale, che alimenta perplessità nei veterinari e palese ostilità negli allevatori” Intanto, la Gazzetta Ufficiale del 18 marzo scorso ha pubblicato il decreto del Mipaf Disposizioni integrative sulle modalità di attuazione degli interventi strutturali e di prevenzione per l’eradicazione negli allevamenti zootecnici delle infezioni di lingua blu e influenza aviaria. Il Ministero decreta, oltre agli adeguamenti delle aliquote contributive, disposizioni a miglioramento della sicurezza igienico-sanitaria in strutture ove siano stati abbattuti capi a seguito di provvedimenti sanitari, adeguamenti in materia di benessere animale e adeguamenti a nuovi standard igienico-sanitari.