• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32286
cerca ... cerca ...

 +++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++

PRACTICE MANAGEMENT, UN MANUALE PER IL VETERINARIO

PRACTICE MANAGEMENT, UN MANUALE PER IL VETERINARIO
Sarà presentato in anteprima il 14 marzo dal Gruppo di Studio ANMVI di Practice Management il Manuale di gestione delle strutture veterinarie. La pubblicazione, a cura di Marco Viotti, Massimo Serreri e Bartolomeo Borgarello, sarà successivamente allegata a Professione Veterinaria. Gli autori: primo e doveroso passo per la verso la consapevolezza manageriale della professione. Sarà presentato in anteprima il 14 marzo dal Gruppo di Studio PM dell'ANMVI il Manuale Practice Management per il Veterinario per la gestione delle strutture veterinarie. La pubblicazione, a cura di Marco Viotti, Massimo Serreri e Bartolomeo Borgarello, rientra nella collana di manualistica pratica realizzata dall'ANMVI in collaborazione con Hill's Pet Nutrition.

Spiegano gli autori: "Il manuale vuole avvicinare a questi complessi temi tutti quei colleghi che hanno sviluppato la consapevolezza dell'importanza del "Practice Management".

Il gruppo di studio di PM vuole continuare" anche attraverso queste pagine a divulgare i concetti basilari della gestione economica di una struttura veterinaria, correndo il rischio di puntualizzare aspetti, inerenti alla nostra quotidiana pratica professionale, sicuramente meno entusiasmanti di quanto siamo portati a credere o a sperare; tuttavia non poco importanti".

La prima parte del Manuale è dedicata al management in generale, dal marketing alla comunicazione, fino all'argomento del futuro: il web marketing. In seguito l'analisi entra nel merito, sia a livello teorico sia pratico, di concetti quali: costi, bilanci e il "break even", aprendo quell'immensa sezione che concerne il profilo economico della nostra professione".

Il Manuale compendia il lavoro di questi anni del gruppo di studio orientato alla formazione manageriale. Il taglio pratico consente di "sperimentare una gestione più corretta e, se possibile, anche più redditizia, della propria attività".

Il Gruppo di Practice Management è composto da Marco Viotti (Coordinatore) Bartolomeo Borgarello, Francesco Carrani e Massimo Serreri.