Rimarranno aperte fino al 14 febbraio le adesioni al Fondo Sanitario ANMVI tramite la piattaforma di Mutualitas, il nuovo gestore delle coperture sanitarie per i Medici Veterinari e i loro familiari. Il Presidente del Fondo Fulvio Stanga: "Il nuovo gestore è più vantaggioso e rispecchia la natura mutualistico-associativa e senza scopo di lucro, che ha sempre contraddistinto il Fondo Sanitario”.
Il passaggio a Mutualitas, la più rilevante novità del nuovo anno assicurativo, richiede qualche tempo in più per familiarizzare con le procedure di iscrizione. Da quest’anno, infatti, il Fondo Sanitario ANMVI si avvale della piattaforma on line di Mutualitas per adesione, contributi e sinistri.
Perché Mutualitas-“Il Fondo Sanitario ANMVI, fin dalla sua nascita, monitora le soluzioni più vantaggiose offerte dal mercato assicurativo- spiega il Presidente del Fondo Fulvio Stanga.“Era importante individuare un gestore non solo conveniente, ma anche in grado di preservare integralmente i piani di copertura già sottoscritti da migliaia di assicurati, fra Colleghi e loro familiari. Insieme al broker Marsh, Mutualitas è stato valutato come il contraente più conveniente, al termine di una attenta esplorazione di vari prodotti assicurativi”.
Continuità di copertura e di rimborso- Le garanzie sanitarie del 2025, sottoscritte entro la finestra del 14 febbraio, decorrono retroattivamente dal 31 dicembre del 2024, senza discontinuità di copertura e qualche vantaggio in più anche di tipo pratico-gestionale. Per le richieste di rimborso delle spese sanitarie riferite al 2024, si accede dalla medesima «area riservata» già in uso dal sito di Assidim. Per i nuclei familiari già in garanzia al 31 dicembre del 2024, resta confermato il limite di età di 85 anni.
Vantaggi economici del gestore Mutualitas e di My Rete sono molteplici, anche sotto il profilo fiscale. Nessuna maggiorazione di spesa per i componenti del nucleo familiare, con presa in carico di familiari conviventi cosiddetti “grandi anziani” fino a 80 anni di età; nessuna franchigia sull’ammontare delle spese presentate al rimborso e un recupero fiscale della quota versata del 19% su un massimo di 1.300 euro.
I vantaggi pratici – La rete di strutture convenzionate My Rete è molto estesa e capillare. Gli assistiti che si rivolgono a una struttura convenzionata MyRete non dovranno preoccuparsi di istruire pratiche: degli aspetti documentali si fa direttamente carico la struttura sanitaria che ha erogato la prestazione in convenzione.
Lo spirito della mutualità-“Mutualitas ricalca la natura mutualistico-associativa, senza scopo di lucro, che ha sempre contraddistinto fin dal suo nascere il Fondo Sanitario”- dichiara il Presidente Stanga. Mutualitas un ente senza scopo di lucro con personalità giuridica, ai sensi della Legge 3818/1886 sulle Società di Mutuo Soccorso.