• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...
ATAV E CONFPROFESSIONI

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting

Tecnici Veterinari, il CCNL una guida al job recruiting
E' pubblicato sul sito di Confprofessioni l'Allegato "Tecnico Veterinario" del nuovo Contratto Collettivo Nazionale degli studi professionali. Descrivendo le competenze e le mansioni del Tecnico Veterinario, il CCNL è una valida linea guida per i colloqui di lavoro.

Nel settore della veterinaria italiana, la figura del Tecnico Veterinario è inquadrata nel Contratto collettivo nazionale degli studi professionali, firmato da Confprofessioni come parte sociale datoriale riconosciuta dal Ministero del Lavoro. Questo Ccnl, da poco rinnovato, è la cornice giuslavoristica specifica dei dipendenti dei liberi professionisti, tra cui rientra il profilo del Tecnico Veterinario. L'Allegato - o mansionario contrattuale-  che descrive il Tecnico Veterinario è pubblicato sul sito di Confprofessioni. 

Il mansionario contrattuale- Cosa deve sapere e cosa deve saper fare un buon Tecnico Veterinario? Le risposte sono nel mansionario contrattuale che rappresenta le fondamenta del rapporto di lavoro con il Medico Veterinario e la struttura veterinaria.Il mansionario è uno strumento utilizzabile nelle attività di recruiting, nei colloqui di lavoro, perché fornisce elementi per verificare che i soggetti possiedano effettivamente i requisiti richiesti, in termini di conoscenza, abilità e autonomia e responsabilità, in fase di selezione dei profili da impiegare nella struttura veterinaria. Il mansionario è anche una guida utile mercato occupazionale veterinario, nel definire un ruolo tecnico-assistenziale, da cui le strutture veterinarie possono trarre un immediato giovamento funzionale.

Formazione ad hoc per l'inquadramento nel CCNL- In Atav, le giornate di recruitment  sono accompagnate da un programma di aggiornamento che tocca anche gli aspetti giuslavoristici, alla presenza di Francesco Monticelli di Confprofessioni, la Confederazione dei professionisti italiani a cui aderisce Anmvi (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani). La formazione e l'aggiornamento del Tecnico Veterinario, curati da Abivet e da Atav (Associazione Tecnici Ausiliari Veterinari) sono propedeutici a sviluppare le conoscenze e le abilità richieste per un corretto inquadramento nel CCNL di Confprofessioni.

Firmato il nuovo Ccnl dei dipendenti dei professionisti
Confprofessioni: più tutele anche con un solo dipendente