• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32048
cerca ... cerca ...
DLVO CORRETTIVO

Sorveglianza e visite di sanità animale: le modifiche

Sorveglianza e visite di sanità animale: le modifiche
Modifiche, sul filo della scadenza, ai contenuti dell'emanando decreto ministeriale sulle visite di sanità animale. Requisiti e responsabilità per i Veterinari che assistono gli allevatori nell'assolvimento dei loro obblighi di sorveglianza e visite di sanità animale. Veterinari incaricati prorogati fino al 30 giugno 2025.

Sono all'esame del Parlamento le modifiche del Governo alla normativa nazionale di sanità animale. Le modifiche riguardano i provvedimenti di adeguamento al regolamento (UE) 2016/429 (cd Animal Health Law), fra cui il Decreto Prevenzione (Dlvo 136/2022).

Requisiti dei Veterinari- Il provvedimento di Palazzo Chigi interviene sui contenuti dell'emanando decreto attuativo delle visite di sanità animale e degli obblighi di sorveglianza degli allevatori. In aggiunta ai contenuti già previsti (articolo 11 del DLvo 136/2022) questo decreto dovrà anche definire "i compiti, i requisiti e le responsabilità" dei "Veterinari incaricati debitamente formati per le specifiche funzionalità" e dei "Veterinari aziendali riconosciuti ai sensi del DM 7 dicembre 2017". Si tratta dei Veterinari che - fungendo da tramite per l'operatore- inseriranno in Classyfarm i dati e le informazioni di sorveglianza e gli esiti delle visite di sanità animale.

Tempistiche in scadenza al termine- L'emanazione di questo decreto è già alla scadenza, fissata a 24 mesi dall'entrata in vigore (il 27 settembre 2022) del decreto legislativo 136/2022. Il Ministero della Salute dovrà procedere all'emanazione del decreto, previo parere della Conferenza Stato-Regioni.

Operatività di Classyfarm- Questo stesso decreto attuativo definirà le modalità di inserimento in Classyfarm dei dati di sorveglianza, inclusi quelli di laboratorio e delle visite di sanità animale; le check list informatizzate;  le frequenze minime sulla base del rischio per l'esecuzione delle visite di sanita' animale; le modalità per l'utilizzo degli esiti delle visite di sanita' animale e per la categorizzazione degli stabilimenti in base al rischio. Il sistema ClassyFarm dovrà essere predisposto a ricevere tutte queste informazioni.

Proroga dei Veterinari incaricati- I Veterinari incaricati- per l’attuazione delle disposizioni concernenti gli obblighi di sorveglianza degli operatori e le visite di sanità animale- possono operare fino al 30 giugno 2025.

Uno o più Veterinari- Il Decreto Prevenzione stabilisce che per i compiti di sorveglianza e per le visite di sanità animale l'allevatore- "ove lo ritenga necessario in funzione della propria organizzazione aziendale" -ha la facoltà di incaricare "piu' di un veterinario incaricato o aziendale, definendo formalmente i compiti assegnati a ciascuno e informandone l'autorita' competente".

pdfSCHEMA_DI_DECRETO_LEGISLATIVO_MODIFICA_DECRETI_SANITA_ANIMALE.pdf294.07 KB
pdfRELAZIONE_ILLUSTRATIVA.pdf839.99 KB

Malattie animali, rafforzamento della governance e del controllo
Veterinario incaricato: proroga al 30 giugno 2025
Sanità animale, in Parlamento il decreto con le modifiche
Animal Health La w, modifiche ai decreti nazionali