• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32216
cerca ... cerca ...
ENPAV

Sussidi alla genitorialità: domande entro il 30 aprile

Sussidi alla genitorialità: domande entro il 30 aprile

Il 30 aprile è la prima scadenza del 2025 per presentare la domanda di sussidio alla genitorialità, un contributo economico dedicato alle Iscritte all'Enpav per il supporto alle spese legate alla cura dei figli.

Che cos'è il sussidio alla genitorialità - Il sussidio è un'agevolazione economica destinata a coprire i costi sostenuti per:

  • Asili nido
  • Baby-sitter
  • Centri estivi e servizi analoghi
  • Scuole dell'infanzia (per i casi di adozione o affidamento, fino ai 6 anni di età del bambino)

Come e quando presentare la domanda -  La richiesta deve essere inoltrata direttamente tramite l'Area Riservata dell'Enpav, accedendo alla sezione "Domande online". I termini per la presentazione sono:

  • Entro il compimento del terzo anno di età del bambino
  • Entro il sesto anno di età in caso di adozione o affidamento

Quanto si può ottenere -  Il sussidio alla genitorialità può essere richiesto una sola volta per figlio e prevede un rimborso fino a 300 euro mensili per un massimo di 10 mesi.

I beneficiari -  Viene stilata una graduatoria che tiene conto, nell’ordine, dei seguenti fattori:

  1. Reddito del nucleo familiare (Reddito ISEE).
  2. Particolari situazioni di disagio del nucleo familiare (“criteri suppletivi”)
  3. Ulteriori criteri, in caso di parità di punteggio. Questi sono, nell’ordine:
    • maggiore anzianità di iscrizione
    • minore anzianità anagrafica
    • data di presentazione della domanda

pdfBando-sussidi-genitorialità-anno-2025_

pdfRegolamento-per-i-sussidi-a-sostegno-della-genitorialità.pdf90.38 KB