• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...
IN SENATO

Scuole di specializzazione, il riordino si allarga

Scuole di specializzazione, il riordino si allarga
Il riordino delle scuole di specializzazione, inizialmente previsto solo per quelle di area veterinaria, si allarga a tutte le professioni sanitarie. Discussione congiunta su sette ddl abbinati.
Il disegno di legge Zaffini-Zullo Norme in materia di formazione specialistica dei medici veterinari e delega al Governo per il riordino delle scuole di specializzazione di area veterinaria sarà esaminato insieme ad altri sei disegni di legge di contenuto affine. L'abbinamento dei testi è stato deciso dalle Commissioni riunite 7 (Istruzione) e 10 (Sanità) del Senato su proposta del relatore Sen Roberto Marti.  Le Commissioni dovranno pertanto elaborare un testo unificato, nel quale aggregare le proposte per la formazione specialistica in veterinaria (ddl 1364 Zaffini-Zullo) e in medicina.

Il riordino delle scuole di area veterinaria- Il disegno di legge n. 1364 delega il Governo al riordino delle scuole di area veterinaria. Nell'articolato si riportano i principi e i criteri direttivi che il  Ministero dell'Università dovrà considerare per tradurre in uno o più decreti il riordino: razionalizzare le scuole esistenti per classi omogenee, aggiornando la formazione specializzata alle nuove esigenze professionali, e istituire nuove scuole di specializzazione orientate dalla normativa europea o nazionale.
Più nel dettaglio, il riordino dovrebbe prevedere che il conseguimento del titolo di specializzazione a fronte di almeno 180 crediti formativi universitari (CFU) articolati in almeno tre anni di corso; se i CFU totali sono pià di 126, la proposta è di attribuirne, in ogni caso, il 70 per cento ad attività pratiche e di tirocinio. Infine, tra le attività caratterizzanti almeno 48 CFU dovrebbero essere dedicati a un ambito denominato « tronco comune », mentre almeno 112 CFU dovranno essere dedicati all'ambito disciplinare specifico della figura professionale formata dalla specializzazione.
Per l'adozione dei decreti delega è previsto il concerto con il Ministero della Salute.

Le scuole di specializzazione in sanità pubblica veterinaria (SPV)- Lo stesso ddl 1364 prevede l'istituzione delle SPV presso i Dipartimenti di medicina veterinaria delle università. L'articolo 2 propone che il Medico Veterinario in formazione, all'atto dell'iscrizione presso la SPV, stipuli un contratto con l'ateneo per lo svolgimento di attività lavorative assistenziali presso enti o aziende sanitarie appartenenti alla rete formativa delle scuole di specializzazione, nell'ambito delle convenzioni stipulate con l'ateneo.

Altre proposte- Tra i disegni di legge abbinati, ve ne sono alcuni che  includono anche la formazione specialistica veterinaira. Il ddl dell'On Sandra Zampa (PD) prevede una regolamentazione dettagliata del trattamento economico, previdenziale e normativo dei medici in formazione specialistica post laurea inclusi i medici veterinari

I disegni di legge abbinati

(1364) ZAFFINI e ZULLO. - Norme in materia di formazione specialistica dei medici veterinari e delega al Governo per il riordino delle scuole di specializzazione di area veterinaria
186) Maria Domenica CASTELLONE e altri. - Modifiche al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, e al d.lvo 30 dicembre 1992, n. 502, in materia di formazione specialistica dei medici
(509) Sandra ZAMPA. - Modifiche al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, e altre disposizioni in materia di formazione medica
(823) Maria Cristina CANTU' e altri. - Disposizioni in materia di innovazione ed evoluzione dei contratti di formazione medico-specialistica e per la valorizzazione dei ricercatori sanitari
(890) CRISANTI e altri. - Istituzione del corso di specializzazione universitario post laurea in medicina generale e di prossimità
(963) ZULLO e altri. - Delega al Governo in materia di riordino della disciplina della formazione specifica in medicina generale
(1260) Carmela BUCALO e altri. - Modifiche al decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 368, recanti disposizioni in materia di formazione specialistica dei medici