Si terrà domani a Firenze il congresso di lancio di Vet-Eris, la prima associazione italiana che unisce Medici Geriatri e Medici Veterinari per promuovere gli IAA.
Genericamente indicati con il termine pet therapy, gli Interventi Assistiti con Animali (IAA) sono sempre più diffusi nella pratica clinica e nel panorama sanitario nazionale. A promuoverli, domani all'Auditorium della Camera di Commercio di Firenze è il congresso "Florence Geriatric Health Alliance 2022" . L'evento inaugura la partnership tra Geriatri e Medici Veterinari sancita con la nascita dell'Associazione Vet-Eris e vede la collaborazione di SISCA (Società Italiana Scienze del Comportamento Animale).
Nella sessione di giovedì mattina, 3 novembre, saranno approfonditi i benefici degli IAA nella popolazione geriatrica. Andrea Ungar, Charman e presidente del Congresso, e i relatori Franco Fassola, Maria Chiara Catalani e Marco Melosi presenteranno Vet-Eris e gli obiettivi sottesi alla collaborazione tra geriatri e veterinari. Catalani svolgerà una relazione dedicata al valore degli interventi assistiti con gli animali per l'anziano: l'invecchiamento incessante della popolazione conduce la sanità di fronte a nuove sfide multidisciplinari. L’anziano è un paziente complesso, spesso affetto da problemi legati alla condizione di fragilità a cui, in alcuni casi, si associano episodi di co-morbosità.
L'iniziativa è promossa con il contributo non condizionato di MSD Animal Health.