Il Ministero della salute, in attuazione delle disposizioni introdotte sul ciclo di gestione della performance dal decreto legislativo n. 150/2009, ha predisposto il Piano della performance 2012 – 2014.
Il Piano della performance individua il sistema degli obiettivi al cui perseguimento è volta l'azione amministrativa, in coerenza con il processo di riordino degli assetti organizzativi ancora in atto.
Nell'ottica di una progressiva espansione della conoscibilità dei processi e delle linee operative curati dal Ministero, il Piano era stato aperto alla consultazione pubblica con gli stakeholder (cittadini, associazioni di categoria, dei consumatori o utenti, centri di ricerca e ogni altro osservatore qualificato) sugli obiettivi strategici e operativi.
Le schede riepilogative degli obiettivi strategici e operativi, i relativi indicatori e target, distinte per ciascun centro di responsabilità amministrativa del Ministero, sono disponibili sul sito ministeriale. Questi i punti strategici per quanto attiene la sanità veterinaria:
Dipartimento della sanità pubblica veterinaria, della sicurezza alimentare e degli organi collegiali per la tutela della salute
C.1 - Rafforzamento della sorveglianza epidemiologica
C.2 - Standardizzazione delle procedure di controllo all'importazione di prodotti di origine non animale e di materiali a contatto, con particolare riguardo all'attività di campionamento e alla formazione del personale
C.3 - Elaborazione di nuove procedure e modalità operative in applicazione del nuovo assetto regolamentare del settore dei prodotti fitosanitari previsto dal Regolamento (CE) 1107/2009 e dai Regolamenti comunitari collegati emanati ed in via di emanazione
C.4 - Aggiornamento delle metodologie di valutazione del rischio della catena alimentare