• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...

H5N1,UE STOP IMPORT UCCELLI DA COMPAGNIA

Immagine
Il 18 maggio scorso la Commissione Europea ha modificato per la quinta volta la decisione 2004/122/CE recante alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria, per quanto concerne la Corea del Nord. La decisione, firmata dal Commissario Europeo alla sanità, Markos Kipryanou, dispone: “ Gli Stati membri sospendono l’importazione da Cambogia, Cina compresa Hong Kong, Indonesia, Laos, Malaysia, Corea del Nord, Pakistan, Thailandia e Vietnam dei seguenti prodotti: piume e parti di piume non trasformate, “volatili vivi diversi dal pollame” quali definiti nella decisione 2000/666/CE, compresi gli uccelli a seguito dei rispettivi proprietari (uccelli da compagnia). E’ di queste ore la notizia che la Cina e' in allerta per il rischio influenza polli dopo aver scoperto che il virus e' responsabile della morte di 178 oche selvatiche. Un laboratorio ha confermato che il ceppo H5N1 e' responsabile della morte degli uccelli migratori. “Si tratta della prima notizia di individuazione del virus H5N1 in Cina da quando il paese mise con successo sotto controllo 50 casi di influenza dei polli” - ha sottolineato l'agenzia Nuova Cina. Pechino ha inviato oltre tre milioni di dosi di vaccino nel Qinghai (ovest) dove sono stati riscontrati quasi 200 casi di influenza aviaria. Non ci sono indicazioni che nel Qinghai il virus sia passato a umani o a animali domestici. La zona in cui sono state trovate le oche morte e' stata isolata per dieci giorni. Secondo l'agenzia d'informazione Nuova Cina, in tutta la provincia si sta conducendo una campagna di vaccinazione obbligatoria del pollame che è già stata completata nelle due zone più a rischio.
 © 2001 - 2022 A.N.M.V.I. Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani - C. F. 93035670194
Web hosting, project & design: S-D Consulting