• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

BENESSERE ANIMALE:A MONZA UN REGOLAMENTO

Immagine
Il 19 luglio, il Consiglio comunale di Monza ha approvato il “Regolamento per il Benessere degli Animali e per una Migliore Convivenza con la Collettività Umana”. Scritto dall’assessore comunale all’Ambiente, Giampietro Mosca, e dall’Enpa di Monza, il Regolamento è composto da 12 articoli che, ha spiegato l’assessore al Corriere della Sera “si ispirano alla Dichiarazione universale dei diritti degli animali e impegnano il Comune a promuoverne la cura sul proprio territorio. Al tempo stesso, mettono sotto la lente anche alcuni comportamenti considerati normali ma che in realtà sono solo cattive abitudini, spesso causa di sofferenza e danni permanenti. La loro importanza sta nel fatto che rappresentano un primo passo verso un radicale cambiamento di mentalità». Il regolamento oltre a trattare temi generali come il maltrattamento, la sperimentazione e l’utilizzo degli animali a scopi terapeutici contiene regole anche per migliorare la convivenza: i possessori di cani, ad esempio, avranno l'obbligo di circolare con sacchetto e paletta per raccogliere le deiezioni dei loro amici a quattro zampe (chi non rispetta l’obbligo rischia una multa da 50 a 200 euro). Prevista anche la figura del “Referente per la tutela degli animali” che avrà il compito di supportare l’Enpa nel suo lavoro di vigilanza e raccolta dati. Il regolamento prevede anche norme che hanno fatto discutere. Non sarà più possibile per es. cucinare vive le aragoste gettandole nell’acqua bollente. “La norma che vieta le vaschette sferiche per i pesci rossi è ridicola e inapplicabile” ha spiegato il capogruppo di AN, Dario Allevi, a Libero. “Come si fa a sanzionare i trasgressori?Bisognerebbe controllare casa per casa”. Soddisfatto invece il capogruppo della Lega, Massimiliano Romeo, che ha affermato a Libero: “Questo regolamento è una fatto positivo. Non vogliamo essere solo un’opposizione ostruzionista, ma anche costruttiva. Per questo abbiamo presentato 97 emendamenti, dando un contributo positivo ad una legge necessaria”.