• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

LINGUA BLU: INCHIESTA PARLAMENTARE

Immagine
''La Commissione parlamentare d'inchiesta sul servizio sanitario nazionale ha deliberato l'avvio di una sessione sull'efficacia della strategia adottata in Italia per combattere la patologia denominata 'blue tongue', che colpisce gli ovini e sta provocando gravi danni, diretti ed indiretti, alle aziende zootecniche del Paese'' . L’annuncio dalla senatrice Loredana De Petris, capogruppo dei Verdi in Commissione Agricoltura, per la quale ''e' opportuno e urgente un approfondimento in sede parlamentare con tutti i soggetti interessati, tenuto conto che dal prossimo 1 dicembre il ministero della Salute intende avviare una nuova campagna nazionale di vaccinazione, una iniziativa che chiediamo di sospendere in attesa dell'esito dell'inchiesta''. ''Gli interventi decisi dal ministero della Salute - prosegue la parlamentare dei Verdi - hanno creato nei mesi scorsi molte polemiche per i danni al patrimonio zootecnico, segnalati dalle organizzazioni agricole, e per gli effetti economici provocati dal blocco della movimentazione degli animali. In particolare e' stato sollevato il dubbio sull'efficacia di una strategia vaccinale estesa a tutti gli animali e fondata sull'utilizzo di un vaccino attenuato prodotto in Sud Africa, non testato adeguatamente sui bovini''. La parlamentare ricorda, inoltre che ''un monitoraggio reso noto nel mese di ottobre dall'Istituto zooprofilattico di Lazio e Toscana ha evidenziato che il 90% dei casi di circolazione virale riscontrati nelle due Regioni derivano per sieroconversione da ceppi di virus vaccinale e che la circolazione di virus vaccinale e' rilevata oggi anche in zone in precedenza indenni, non soggette a vaccinazione. Il vaccino utilizzato puo' essere pertanto corresponsabile della diffusione della malattia''. (Adnkronos Salute)