• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

PIT BULL E COMBATTIMENTI

Immagine
E' di pochi giorni fa la notizia che in provincia di Milano un'organizzazione illegale organizza clandestinamente combattimenti fra cani, con un giro di scommesse miliardario. Le prove al vaglio degli inquirenti sono le foto di un pit bull dilaniato e abbandonato, ritrovato da alcuni passanti in un vicolo di periferia. La conferma che l'animale è stato vittima di un combattimento è nel referto del Collega dell'Azienda Sanitaria Locale di Paderno Dugnano: "Non più di otto ore fa questo cane ha sostenuto un combattimento all'ultimo sangue".Un provvedimento di legge che affrontasse nella giusta misura il problema dei combattimenti malavitosi senza scadere nella penalizzazione degli animali coinvolti era stato approvato dalla Camera dei Deputati nella scorsa legislatura. L'iter si è interrotto a seguito dello scioglimento del Parlamento per le politiche del maggio 2001. Il provvedimento a cui avevano lavorato la FNOVI, l'ANMVI ed esperti veterinari di bioetica e comportamento animale era il risultato degli sforzi della nostra Categoria affinchè il cosiddetto DDL sui cani pericolosi non travisasse affermati principi scientifici di bioetica e zooantropologia nè penalizzasse la figura del medico veterinario.
L'ANMVI ha già sollecitato le autorità competenti a riproporre al Parlamento il testo di legge in questione,invitandole a ripartire dai presupposti tecnico-scientifici già discussi con la Categoria Veterinaria e le associazioni animaliste lo scorso anno.