• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31112
ELEZIONE SUPPLETIVA

Un Veterinario entra nel Parlamento europeo

Un Veterinario entra nel Parlamento europeo
Il veterinario olandese Henk Jan Ormel si è ufficialmente insediato come membro del Parlamento Europeo. "Vorrei un Centro europeo per il controllo delle malattie animali".

La Federazione dei Veterinari Europei (Fve) dà notizia dell'ingresso nell'Europarlamento del Veterinario olandese Henk Jan Ormel. Insediatosi ufficialmente il 27 febbraio, Ormel entra nelle file del Gruppo del Partito popolare europeo, ripristinando al completo la delegazione dei cinque membri Cristiano-Democratici (Christen Democratisch Appèl-CDA) dei suoi cinque membri.
Da qui alle elezioni europee del 9 giugno, Orme lavorerà nella Commissione Envi del Parlamento Europeo (Ambiente e Salute).

 ''È molto bello poter iniziare- dichiara-  Nei prossimi mesi, voglio utilizzare le mie conoscenze e la mia esperienza internazionale per un'Europa di valore e, nel mio nuovo ruolo, vorrei anche contribuire alla storia del CDA per le elezioni europee". La Fve si congratula. in una nota stampa. per le elezioni del Collega. Nei mesi scorsi, da candidato Ormel aveva dichiarato in una intervista alla stessa Fve le sue priorità: fondare un  Centro europeo per il controllo delle malattie animali in analogia con l'ECDC, l'obbligo di passaporto europeo per i cani, e l'aumento dei finanziamenti per la ricerca in sanità animale, con investimenti sulle alternative agli antibiotici e allo studio di nuovi vaccini, anche pensando alla Peste Suina Africana.

Laureato in medicina veterinaria all'Università di Utrecht, classe 1955, Ormel ha esercitato la professione per nove anni, per poi intraprendere la carriera politica nel suo Paese e come  rappresentante della Fao. E' la prima volta che l'Olanda esprime un parlamentare europeo di estrazione veterinaria. La Fve "augura il massimo del successo" al Collega.